I luoghi :: Vietri sul Mare
Vietri sul Mare, sorto come antica Marcina, è un centro di forte richiamo turistico
per l'incantevole posizione che occupa, anche perché è un passaggio quasi obbligato
per l'imbocco della Costa d'Amalfi.
L'arte della ceramica qui trova il suo regno e si diffonde nel mondo con l'impronta
originale e inconfondibile degli artigiani vietresi.
Sotto il profilo artistico, notevoli la Chiesa di S. Giovanni con alto campanile,
cupola maiolicata e pregevole polittico del '500; la Chiesa del Rosario (detta anche
Santuario di S. Vincenzo) a Dragonea, anteriore al XI secolo, la Chiesa di S. Maria
delle Grazie (1540) a Raito e quella di S. Margherita ad Albori (datata intorno
al 1500).
Come arrivare
autostrada A3, uscita Vietri sul Mare.
Il Comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee pubbliche.
Spicchi di Cultura e Natura a Vietri sul Mare
- Villa Guariglia - Raito
- Torre di Marina d'Albori
- Torre Vito Bianchi a Marina
- Torre La Crestarella
- Scogli detti "Due Fratelli"
- Chiesa di San Giovanni Battista
- Porto sommerso (località Fuenti)