Antico borgo marinaro, per la mitezza del clima e per la bellezza del posto fu sede
di villeggiatura da parte della più nobile e facoltosa classe romana.
Positano ha mantenuto immutato negli anni il suo carattere di centro turistico di
élite. Le sue case, tutte bianche e con copertura a volta, tipicamente mediterranee,
digradano dolcemente verso l'azzurrissimo mare.
Le numerosissime botteghe, incastonate ai lati delle strette viuzze, sempre eleganti
e colorite, inviano al mondo quello stile che va sotto il nome di "Moda Positano"
e che costituisce, di per sé, un importante richiamo.
Fra i monumenti di elevato interesse storico-artistico, spicca la Collegiata di
Santa Maria Assunta, con la sua meravigliosa cupola a maioliche.
Come arrivare
autostrada A3, uscita Castellammare di Stabia, a km. 43, proseguire lungo la S.S.
145 e SS. 163; autostrada A3, uscita Vietri sul Mare, a km. 36, S.S. 163.
Il Comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee pubbliche.
Spicchi di Cultura e Natura a Positano
- Palazzo Murat
- Torre sull'isola del Gallo Lungo
- Resti di una villa romana sull'isolotto del Gallo Lungo
- Torre di Fornillo
- Torre costiera Trasita
- Torre della Sponda
- Grotta la Porta
- Collegiata di Santa Maria Assunta
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie o Chiesa Nuova
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Montepertuso
- Oasi Vallone Porto