I luoghi :: Conca dei Marini
Una piccola, luminosa gemma della Costa d'Amalfi: Conca dei Marini. Durante il periodo
estivo è affollata da turisti che vi giungono da ogni parte del mondo, richiamati
dalla salubrità del clima e dalla limpidezza del suo mare. Buona la ricettività
alberghiera.
Nel paese costituiscono richiamo di interesse artistico-turistico il Convento di
S. Rosa del 1300, e la Torre Bianca, eretta nel XVI secolo a guardia e difesa dalle
incursioni saracene.
La Grotta dello Smeraldo affascina con la suggestiva visione di fantasiose stalattiti
e stalagmiti sullo sfondo magico di un mare incredibilmente smeraldino.
Le attività agricole rivestono una notevole importanza: vi si producono limoni,
patate
novelle e i caratteristici pomodori "a piennolo".
Come arrivare
autostrada A3, uscita Vietri sul Mare a km. 23, proseguire lungo la S.S. 163, oppure
uscita Castellammare, proseguire lungo la S.S. 366.
Il Comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee pubbliche.
Spicchi di Cultura e Natura a Conca dei Marini
- Torre Costiera del Capo di Conca
- Convento di Santa Rosa
- Chiesa di San Pancrazio
- Chiesa di San Michele Arcangelo
- Chiesa di Sant'Antonio da Padova
- Grotta dello Smeraldo