Pittoresco centro della Costa d'Amalfi, di particolare bellezza, è posto in una
piccola insenatura, tra le pareti a picco ed il mare, allo sbocco della valle del
Dragone.
Anticamente costituiva la dimora delle famiglie più nobili della Repubblica di Amalfi.
Di particolare pregio, da visitare, la chiesa di S. Salvatore de' Birecto risalente
al X secolo e ristrutturata nel 1810, con porte in bronzo di notevole pregio.
Merita menzione la collegiata di S. Maria Maddalena di origine duecentesca.
La sua piccola spiaggia è raccolta e protetta.
Da qui, la sera, partono per la pesca le lampare, che costellano, di notte, il mare
di mille punti luminosi.
Come arrivare
autostrada A3, uscita Vietri sul Mare a km. 19, proseguire lungo la S.S. 163.
Il Comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee pubbliche.
Spicchi di Cultura e Natura ad Atrani
- Insediamento rupestre Grotta dei Santi
- Grotta carsica
- Collegiata di Santa Maria Maddalena
- Chiesa di San Salvatore de' Birecto
- Chiesa di Santa Maria Immacolata
- Chiesa di Santa Maria del Bando
- Vallata del Dragone