Il limone :: Curiosità e ricette :: Primi Piatti

Linguine con gamberi

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 400 g. di linguine, 400 g. di gamberi rossi, olio extra vergine d'oliva, aglio, farina e sale.

Separare le teste dai gamberi e soffriggerle con l'olio, insieme all'aglio, in una padella di media grandezza. Quando le teste hanno ceduto il proprio sapore all'olio, toglierle e sostituirle con le code, precedentemente passate in farina.
Aggiungere il succo di limone e lasciare addensare. Scolare le linguine al dente e saltarle in padella con i gamberi. Prima di servire, aggiungere la buccia di limone grattugiata.

Mezze penne al limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 360 g. di mezze penne, 120 g. di gherigli di noce, 100 g. di grana, un ciuffo di prezzemolo, olio, sale e pepe.

Tritare finemente la sola parte gialla della buccia dei limoni e i gherigli di noce. Porre in una terrina l'olio, la buccia dei limoni, le noci tritate, prezzemolo, sale e pepe. Versarvi la pasta, mescolare e, in ultimo, aggiungere il grana. Servire.

Ravioli al limone

Ingredienti per la pasta: 400 g. di farina, 4 uova per il ripieno: 2 limoni costa d'amalfi, 400 g. di ricotta, sale, parmigiano.

Per il condimento: 50 g. Di burro, salvia o menta.
Disporre sul tavolo la farina ad anello, aggiungere al centro le uova, un po' di acqua e il sale. Amalgamare gli Ingredienti con le mani, fino a ottenere un impasto compatto. Avvolgere in un panno umido e porre in frigo per almeno 2 ore. Setacciare la ricotta, aggiungere la buccia dei limoni grattugiata e il parmigiano. Stendere una sfoglia sottile, distribuire il ripieno, ricoprirlo con altra sfoglia e tagliare a rettangoli. Cuocere i ravioli e condirli con burro fuso e, a scelta, salvia o menta. Aggiungere raschiatura di limone. Servire.

Gnocchi verdi di ricotta al profumo di limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 350 g. di ricotta, 250 g. di farina, 120 g. di burro, 100 g. di erbette lessate, strizzate e tritate, 1 uovo, parmigiano, noce moscata, sale.

Passate la ricotta al setaccio, raccogliendola in una ciotola. Amalgamate la ricotta con le erbette tritate, un uovo, sale, circa 200 g. di farina, due cucchiaiate di parmigiano, una grattatina di noce moscata e la scorza grattugiata di un limone. Trasferite il composto in una tasca senza bocchetta e fatelo uscire, sulla spianatoia infarinata, in strisce grosse quanto un dito. Tagliatele a tocchetti e formate gli gnocchi passando i tocchetti fra le mani infarinate. Lessateli in abbondante acqua salata, raccogliendoli con il mestolo forato non appena affiorano in superficie. Scolateli bene, distribuiteli nei piatti da porzione e condite con abbondante parmigiano e con il burro spumeggiante aromatizzato con la buccia grattugiata e poche gocce di limone.

Insalata di riso e tonno

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 350 g. di riso, 200 g. di tonno sott'olio, un ciuffo di prezzemolo, olio, sale, pepe.

Cuocete il riso, scolatelo e versatelo in una terrina. Unite al riso il tonno sbriciolato, il prezzemolo tritato, la buccia grattugiata e il succo di limone. Condite con abbondante olio e pepe.

Linguine al limone e funghi

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di linguine, 300 g. di funghi, prezzemolo, olio, sale e pepe.

Tagliate i funghi a fettine. Cuoceteli a fuoco lento, con quattro cucchiai d'olio per 20-25 minuti. Insaporite con sale e pepe, aggiungete una cucchiaiata di prezzemolo tritato e il succo di un limone. Nel frattempo cuocete le linguine al dente e conditele con 4 cucchiai d'olio, il succo e la buccia grattugiata di mezzo limone. Unite la salsa dei funghi e servite.

Taglierini al salmone e limone

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 300 g. di taglierini, 150 g. di salmone affumicato, 50 g. di burro, 1.50 dl. Di panna, pepe.

Sciogliete il burro in una padella a fuoco moderato, unite la panna, il salmone tagliato a julienne e il succo del limone. Fate cuocere per pochi istanti. Cuocete la pasta al dente e conditela con la salsa al salmone e una macinata di pepe. Al momento di servire, profumatela con buccia grattugiata di limone.

Tagliolini alla crema di limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 250 g. di tagliolini freschi all'uovo, 50 g. di burro, 4 cucchiai di panna fresca, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale.

In una pentola ampia e bassa mettete mezzo litro d'acqua fredda, la buccia grattugiata di un limone, il burro e salate. Portate a ebollizione e tuffatevi i tagliolini. Fate cuocere per 3-4 minuti, quindi unite il parmigiano grattugiato, la panna e il succo di due limoni. Mescolate delicatamente e lasciate sul fuoco 2-3 minuti, finché i tagliolini saranno cotti e avranno assorbito tutta l'acqua. Il piatto deve essere piuttosto cremoso, quindi, se necessario, diluite con poca acqua calda.

Pappardelle con asparagi e limone

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 400 g. di pappardelle, 400 g. D'asparagi verdi sottili, 250 g. di panna da cucina, 30 g. di burro, 30 ml. D'olio d'oliva, parmigiano, pepe nero.

Lavate gli asparagi ed eliminate la parte dura finale. Tagliate gli asparagi in 3-4 pezzi in diagonale e cuoceteli per due minuti in acqua bollente salata. In una padella sciogliete il burro a fuoco medio e incorporatevi la panna. Cuocete in abbondante acqua salata le pappardelle. Nel frattempo, in una padella piuttosto larga, riscaldate l'olio e saltate gli asparagi leggermente, aggiungete il burro con la panna e il succo di limone. Pepate. Scolate bene le pappardelle e trasferitele nella padella con il sugo. Mescolate bene e servite aggiungendo parmigiano grattugiato e buccia di limone a julienne.

Piccoli cannelloni profumati allo sfusato amalfitano

ricetta dello chef Gerardo Savo

Ingredienti per la pasta: 500 g. di farina di frumento, una bustina di zafferano, 5 uova, 10 g. di sale.

Per il ripieno: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di ricotta dolce, 20 g. Di polpa di manzo macinata, 100 g. di parmigiano grattugiato, 300 g. di salsa di pomodoro passato, 1/2 cipolla, 1 foglia di alloro, basilico.
Disponete la farina ad anello. Aggiungete le uova, lo zafferano precedentemente sciolto in poca acqua e il sale. Impastate e lavorate gli Ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e ben compatto. Lasciate riposare l'impasto avvolto in un panno umido in frigorifero per 2-3 ore. In una padella, con olio e cipolla tritata finemente, fate rosolare la carne con la foglia d'alloro per 5 minuti circa. Sfumate con un bicchiere di vino rosso e lasciate cuocere per 6-7 minuti. Unite la ricotta setacciata, la scorza di limone frullata, il parmigiano, il basilico, il pepe e il sale.
Trascorso il tempo previsto, stendete la sfoglia sottile e ricavate dei quadroni di circa 12 per 12 centimetri (per ogni porzione occorrono 3 sfoglie). In una pentola con acqua a bollore, cuocete le sfoglie a metà cottura, quindi passatele in acqua fredda e sistematele su una superficie oleata. Disponete su ognuna una cucchiaiata di ripieno. Arrotolate le sfoglie su se stesse come per i classici cannelloni e coprite con la salsa di pomodoro. Cospargete di formaggio. Fate gratinare in forno ben caldo per 8-10 minuti.

Risotto al limone con le vongole

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di riso arborio o carnaroli, 1 kg. di vongole, 2 litri di brodo leggero, aglio, 30 g. di burro, olio extra vergine d'oliva, prezzemolo, sale.

In una pentola imbiondite l'aglio nell'olio. Unite il riso e fatelo tostare brevemente. Aggiungete la buccia di limone grattugiata e il brodo bollente, poco alla volta. Durante la cottura del riso preparate le vongole. In una padella dorate qualche spicchio d'aglio in poco olio, aggiungete le vongole e fatele aprire a fuoco vivo. Sgusciate le vongole e conservate il fondo di cottura dopo aver eliminato l'aglio. Quando il riso è al dente e ha assorbito il brodo, aggiungete la buccia grattugiata di limone e le vongole con il loro fondo di cottura. Mantecate il risotto e servite con una fettina di limone e ancora un po' di buccia di limone o prezzemolo tritato.

Risotto al limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 300 g. di riso, 1 l. Di brodo, 100 g. di panna liquida, 1 cipolla, parmigiano grattugiato, prezzemolo, vino bianco, olio d'oliva, sale.

Tritate la cipolla finemente e fatela appassire in 3 cucchiaiate d'olio. Unite il riso, tostatelo a fuoco vivo e spruzzatelo con mezzo bicchiere di vino. Quando il vino è evaporato, aggiungete il brodo caldo a mestoli, proseguendo la cottura: il riso deve essere al dente e leggermente all'onda. Mantecate il risotto con la panna, il parmigiano, il succo di mezzo limone, la buccia grattugiata (solo la parte gialla) di due limoni e il sale. Mescolate, togliete dal fuoco e servite.

Tagliatelle al limone Costa d'Amalfi

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 250 g. di taglatelle secche all'uovo, 50 g. di burro, prezzemolo, basilico, sale e pepe.

Spremete i limoni, filtrate il succo e versatelo in una pentola con il burro. Quando il composto è caldo, unite un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di basilico tritato, sale e pepe. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con la salsa al limone.

Farfalle ricche

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di verdure di stagione a scelta, 400 g. di farfalle, 1 dl. di olio extra vergine d'oliva, 400 g. di formaggio leggermente stagionato, 1/2 l. di latte, 3 tuorli d'uovo, 1 noce di burro, parmigiano q.b., sale, pepe.

Tagliate il formaggio a dadini e lasciatelo immerso nel latte per due ore. In un pentolino profumate l'olio riscaldandolo a bagnomaria, a fuoco lento, con la buccia grattugiata di un limone. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Nel frattempo lessate la verdura al dente in acqua bollente salata (conservate l'acqua di cottura per la pasta).
Raffreddate la verdura con acqua per fermare la cottura e saltatela in padella con il burro. Preparate una salsa unendo il formaggio e il latte all'olio aromatizzato al limone. Cuocete a bagnomaria mescolando continuamente e aggiungete uno per volta i tuorli, finché il composto non risulti cremoso. Cuocete la pasta e poi saltatela in padella, prima con le verdure e poi con la salsa di formaggio e uova. Servite con parmigiano e buccia di limone grattugiata.

Penne con gamberi, rucola e limone

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi con foglie, 400 g. di penne, 500 g. di gamberi, rucola, olio, aglio, prezzemolo, sale.

In una padella soffriggete l'aglio intero schiacciato, insieme alla buccia di limone grattugiata, ai gamberi e al prezzemolo tritato, quindi salate. Nel frattempo cuocete le penne molto al dente, scolatele e versatele nella padella con i gamberi. Saltate la pasta per completare la cottura e insaporirla. A cottura ultimata, allontanate dal fuoco e aggiungete la rucola. Prima di servire la pasta, per accentuare il profumo e il gusto agrumato, disponete sul fondo dei piatti le foglie di limone ben lavate e asciugate.