Il limone :: Curiosità e ricette :: Dolci

Sciroppo di limone

Ingredienti: 1 l. di succo di Limone Costa d'Amalfi, 800 g. di zucchero.

Mescolare lo zucchero con il succo di limone in un tegame. Mettere il tegame sul fuoco e far cuocere finché accenna a bollire. Togliere dal fuoco. Ripetere l'operazione 2 o 3 volte. Raffreddare e conservare in una bottiglia in frigorifero. Si usa aggiunto all'acqua come bibita.

Lemon curd

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 1 tazza di zucchero, 4 uova, 110 g. di burro.

Mettere il burro, lo zucchero, la buccia grattugiata dei limoni, 6-7 cucchiai di succo di limone a cuocere a bagnomaria mescolando bene (l'acqua non deve mai bollire!). Sbattere le uova e aggiungere qualche cucchiaiata al bagnomaria, amalgamando bene. Unire, fuori dal fuoco, le uova e il resto. Far cuocere a bagnomaria mescolando continuamente per 20 minuti finché non si rassoda. Far raffreddare e conservare in un barattolo in frigorifero. È ottima per crostate o aggiunta alla frutta fresca in coppa.

Lemon pie

Ingredienti per la pasta: 250 g. di farina, 120 g. di burro, 1 uovo, 2 cucchiai di zucchero.

Per la crema: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 200 g. di zucchero, 60 g. di burro, 4 uova e 1 albume, 1 cucchiaio di zucchero a velo.

Impastare la farina con lo zucchero, l'uovo e il burro ammorbidito. Aggiungere un po' d'acqua se occorre. Far riposare per un'ora. Lavorare bene zucchero e burro, aggiungere 2 uova intere e 2 tuorli, la buccia grattugiata e il succo dei limoni. Foderare uno stampo da crostata con la pasta, versarvi la crema e mettere al forno a 180° per 20 minuti. Intanto montare i 3 albumi, incorporandovi lentamente lo zucchero a velo e qualche goccia di limone. Estrarre dal forno lo stampo e versare a cucchiaiate sulla torta gli albumi montati. Rimettere nel forno a 160° per 15 minuti, finché la meringa non risulti dorata.

Marmellate di limoni

Ingredienti: 1 kg. di Limoni Costa d'Amalfi, 1 kg. di zucchero.

Lavate i limoni e pungeteli con una forchetta fino alla parte bianca. Metteteli in un recipiente con acqua e lasciateli per 48 ore, cambiando l'acqua di tanto in tanto. Trascorsi due giorni, affettate i limoni il più possibile con un coltello ben affilato, recuperando il succo che inevitabilmente tenderà a uscire. Disponeteli sul fondo di una pentola d'acciaio e lasciate cuocere finchè la polpa bianca non sarà diventata trasparente (dai 20 ai 40 minuti).
A questo punto aggiungete lo zucchero. Cuocete a calore moderato, mescolando spesso e schiumando di tanto in tanto fino a raggiungere la giusta densità. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudeteli subito, capovolgeteli e lasciateli raffreddare.

Gelatina di limoni

Ingredienti: 1 kg. di Limoni Costa d'Amalfi, 500 g. di zucchero.

Asportate la parte gialla della buccia gialla di un limone, accuratamente lavato, e fatela bollire per 30 minuti in mezzo litro d'acqua. Versate l'acqua e fatela asciugare. Tagliate i limoni a metà e spremeteli, unendo, al succo ottenuto, lo zucchero e mezzo bicchiere d'acqua. Fate bollire lentamente per un'ora, fino a ottenere un liquido denso e trasparente. Aggiungete la buccia già cotta, tagliata a striscioline sottilissime. Continuate la cottura per altri 20 minuti, mescolando frequentemente. Versate la gelatina bollente in vasetti di vetro e chiudete subito. È ideale con i biscotti secchi.

Confetture di pere e limoni

Ingredienti: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 1 kg. di pere kaiser. 1 kg. di zucchero.

Per la confettura è preferibile usare pere ben mature ma ancora consistenti. Sbucciate e tagliate a fettine sottili le pere, avendo cura di eliminare i torsoli. Unite lo zucchero alle pere e lasciate riposare finché lo zucchero non sarà sciolto. Lavate bene i limoni e tagliateli a fettine sottili. Versate le pere in una casseruola, unite i limoni e portate a ebollizione. Raggiunta l'ebollizione, abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 45 minuti circa. La confettura sarà pronta quando le fette di limone saranno trasparenti e la conserva densa al punto giusto.

Biscotti al limone

Ingredienti: la raschiatura di 2 Limoni Costa d'Amalfi, 100 g. di farina bianca, 2 tuorli, 120 g. di burro, 150 di farina gialla, 100 g. di zucchero, un cucchiaio di lievito in polvere.

Mescolare le due diverse farine ed unirvi la raschiatura di limone, i tuorli, il burro a pezzetti, lo zucchero e il lievito. Lavorare la pasta e farla riposare, coperta, in frigo per mezza ora. Stendere una sfoglia di circa 2 mm. per ricavarne dei dischetti di 4-5 cm di diametro, da sistemare su un vassoio da forno unto di burro. Cuocere i biscotti nel forno a 160°, per un quarto d'ora. Prima di servirli, lasciarli raffreddare.

Budino al limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 70 g. di burro, 200 g. di zucchero, 4 uova, 30 g. di farina, 2.5 dl. scarsi di latte, un pizzico di sale.

In una terrina, montare il burro con lo zucchero finché l'impasto diventi spumoso. Incorporare la farina, i tuorli, la buccia grattugiata dei limoni e il sale. Mescolando, versare poco per volta, il latte. Unire gli albumi, montati a neve, amalgamando delicatamente. Versare il composto in una teglia imburrata e cuocere a bagnomaria, in forno moderato, per 60 minuti. Servire freddo.

Crema soffice di limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 100 g. di zucchero di canna, 4 albumi, 4 amaretti, 8 g. di gelatina in foglio.

Sciogliere lo zucchero nel succo di limone, aggiungendo la raschiatura di un limone e la gelatina, sciolta a bagnomaria con un po' d'acqua. Mescolare finché lo sciroppo non acquisti consistenza, aggiungere gli albumi, montati a neve soda, e amalgamare il tutto. Versare in 4 coppette e conservare in frigo. Dopo almeno 2 ore, servire sbriciolando gli amaretti sulla crema.

Omelette al limone

Ingredienti: il succo e la buccia grattugiata di 1 limone costa d'amalfi, un cucchiaio di zucchero, 3 uova, burro, sale.

Sbattere le uova incorporando la buccia di limone, metà dello zucchero e il sale. Friggere, un po' per volta, il composto nel burro, per ottenere più omelette. Quando sono ancora calde, arrotolarle e passarle in un piatto con zucchero e succo di limone. Una variante prevede di arrotolarle riempiendole con marmellata d'arance o pere.

Rotelle di nonna lilli

Ingredienti: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 4 uova, 400 g. di farina, 250 g. di zucchero, sale.

Impastare la farina con le uova, un pizzico di sale e un po' d'acqua se occorre. Lasciare riposare per 30 minuti. Stendere la sfoglia con il matterello, cospargerla di zucchero e buccia grattugiata di limone. Arrotolare la sfoglia stretta, avendo cura di chiudere bene il bordo. Tagliare il rotolo a fettine di 1 cm. e friggere a fuoco vivace finché sono dorate. Cambiare spesso l'olio per evitare che si bruci lo zucchero.

Torta al limone

Ingredienti: la raschiatura di 2 Limoni Costa d'Amalfi e un po' di succo, 120 g. di burro, 200 g. di zucchero semolato, 2 uova, 250 g. di farina, una bustina di lievito.

In una terrina, montare il burro con lo zucchero e aggiungere uno alla volta, i tuorli, la farina e il lievito. Per ammorbidire, se necessario, il composto aggiungere un po' di succo di limone. Incorporare gli albumi e versare il tutto in una teglia imburrata. Infornare a 200° per 25 minuti. Servire freddo ed eventualmente guarnire con crema soffice di limone.

Torta "San Vito"

Ingredienti: 6 Limoni Costa d'Amalfi, 1 pan di spagna del diametro di 26 cm. alto 5 cm., 400 g. di latte condensato, 400 g. di panna montata dolce, 7 albumi.

Tagliare la parte superiore del pan di spagna e svuotare l'interno della base per ottenere una scatola. Mescolare il latte condensato, la buccia grattugiata di 2 o 3 limoni e 160 g. di succo di limone. Aggiungere la panna e, in ultimo, le chiare montate a neve. Versare la crema ottenuta nella scatola e coprire con la parte tagliata. Guarnire con la panna montata e fette di limone. Mettere in freezer per 1 ora e poi conservare in frigorifero.

Fette di mela al limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 2 grosse mele, burro e 2 cucchiai da tavola di miele.

Prendere 2 grosse mele, tagliarle a fette di 1 cm. di spessore e porle in 3 strati in 1 pyrex ben imburrato. Aggiungere succo di limone, 2 cucchiai di miele, alcune nocciole di burro. Cuocere nel forno a temperatura moderata per 30 minuti c.ca, finché le fette di mela siano divenute morbide. Servire caldo o freddo con o senza crema fredda.

Gelato al limone

Ingredienti: il succo di 2 Limoni Costa d'Amalfi e la buccia di 1 di essi, 200 g. di ricotta, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 200 g. di zucchero semolato e 2 vasetti di crema fresca.

Sbattere prima la ricotta con il latte per alcuni minuti, fino a ottenere una crema molto omogenea, molto liscia. Aggiungere poi il rosso d'uovo e lo zucchero. Incorporare lentamente il succo dei 2 limoni, poi aggiungere la buccia finemente grattugiata. Montare a neve il bianco d'uovo, aggiungere la crema, sbattere e incorporare al primo miscuglio. Versare il tutto in un recipiente da ghiaccio e lasciar congelare per 3 ore.

Ghiacciato al limone

Ingredienti: il succo di 3 Limoni Costa d'Amalfi e la buccia di due di essi, 8 cucchiai di zucchero, 8 uova.

Lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il succo e la raschiatura dei limoni, incorporare alla fine le chiare montate a neve. Prima di servire, porre nel freezer per qualche ora.

Crostata al limone

Ingredienti:
Per la crema: 1 Limone Costa d'Amalfi, 3 uova intere, 200 g. di zucchero, 4 cucchiai di farina, 3.50 dl. di latte.
Per la pastafrolla: la buccia grattugiata di un lmone costa d'amalfi 300 g. di farina, 150 g. di burro, 150 g. di zucchero, 1 uovo e un tuorlo, un pizzico di sale.

Preparate la pastafrolla disponendo, sul tavolo, la farina a fontana e mettendo al centro il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero, il sale, le uova e la buccia grattugiata del limone. Impastate velocemente, formate una palla e lasciatela riposare per mezz'ora, avvolta in una pellicola, in un luogo fresco. Stendete la pastafrolla e foderate uno stampo imburrato, punzecchiatela, copritela con carta da forno, riempitela di fagioli secchi e cuocete in forno a 180° per 20 minuti. Con lo zucchero, le uova, la farina, il latte e 8 cucchiai di succo di limone, preparate una crema che farete addensare sul fuoco dolce. Eliminate dalla crostata carta e fagioli, riempitela con la crema e passate in forno per altri 30 minuti. Si può decorare e arricchire la crostata con panna montata e frutta fresca.

Granita di limone

Ingredienti: 1/2 l. di succo di Limone Costa d'Amalfi, la buccia grattugiata di un Limone Costa d'Amalfi, 300 g. di zucchero, 1/2 l. d'acqua, 1 busta di vaniglia.

In una casseruola fate sobbollire l'acqua con lo zucchero per 10 minuti, fino a ottenere uno sciroppo. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Quando è freddo, aggiungete il succo di limone e la vaniglia e lasciate insaporire per un'ora. Trascorso il tempo previsto, filtrate il composto e versatelo nella gelatiera oppure mettetelo a gelare in freezer, mescolando di tanto in tanto.

Limoni brinati

Ingredienti: 5 Limoni Costa d'Amalfi, 250 g. di latte, 90 g. di zucchero, 3 tuorli, 40 g. di farina, 125 g. di panna montata, 100 ml. di limoncino.

Tagliate la calotta superiore di 4 limoni, svuotateli con un cucchiaino e metteteli in frigorifero a raffreddare. Nel frattempo preparate la crema al limoncino. Riscaldate a fuoco basso il latte con la buccia grattugiata di un limone. In un ciotola montate i tuorli d'uovo con lo zucchero, quindi unite la farina setacciata e il limoncino. Unite allo zabaione il latte a filo, mescolando continuamente con la frusta per evitare grumi. Fate cuocere, quindi incorporate la panna montata alla crema. Farcite con questa crema i limoni, richiudeteli con la loro calotta e serviteli ben freddi.

Profiterole al limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 20 bignè, 1 l. di latte, 360 g. di zucchero, 12 tuorli, 160 g. di farina, 750 g. di panna montata, 0,5 dl. di limoncino.

Scaldate il latte in una casseruola, insieme alla buccia grattugiata dei limoni. In un'altra casseruola montate i tuorli e lo zucchero, quindi unite la farina setacciata e metà del limoncino, evitando che si formino grumi. Versate il latte a filo nello zabaione, girando continuamente con la frusta. Cuocete il composto, mescolando sempre, fino a quando la crema non si addensa. Fate raffreddare la crema, unite 250 g. di panna montata e farcite i bignè. Incorporate il limoncino e la panna montata alla crema rimasta, glassate i bignè e adagiateli, a forma di piramide, in un vassoio. I profiterole vanno conservati in frigorifero e serviti ben freddi.

Scorzette di limone candite

Ingredienti: 4-5 Limoni Costa d'Amalfi, 600 g. di zucchero.

Sbucciate dei limoni non trattati ottenendo dei pezzi uguali e con poco albedo (la parte bianca). Mettete le scorzette in un pentolino con acqua fredda e portate a ebollizione. Togliete dal fuoco e scolate via l'acqua. Ripetere l'operazione per 4-5 volte in modo da ammorbidire le bucce e far perdere loro l'amaro. Versate lo zucchero in 800 g. d'acqua, mescolate e aggiungete le scorzette. Fate bollire lo sciroppo lentamente, finché tutto il liquido sarà evaporato. Stendete le scorzette su una griglia da pasticceria e lasciatela asciugare.
Tuffate nel cioccolato fuso, le scorzette candite diventano squisite praline.

Soufflé al limone

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 200 g. di zucchero semolato, 60 g. di farina, 7 uova, sale, burro, zucchero.

In un recipiente adatto al bagnomaria, mescolate due tuorli con 120 g. di zucchero; unite la farina setacciata, due uova intere, il burro fuso freddo e 60 g. di succo di limone filtrato. Immergete il recipiente in un bagnomaria caldo, portate su fuoco molto moderato e, mescolando sempre, fate diventare il composto cremoso. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate a neve sodissima 5 albumi con un pizzico di sale aggiungendo, poco alla volta, lo zucchero rimasto. Incorporate gli albumi alla crema fredda, mescolando con delicatezza, con un cucchiaio di legno e con movimenti dall'alto verso il basso e viceversa. Imburrate abbondantemente uno stampo per soufflè a bordi alti e lisci, spolverizzatelo di zucchero. Versate il composto nello stampo, avendo cura che lo riempia solo per 1/2. Infornate a 180° per 45 minuti.

Zabaione al limoncino

Ingredienti: 2.5 dl. di limoncino costa d'amalfi, 8 uova, 80 g. di zucchero.

Montate i tuorli delle uova con lo zucchero. Incorporate il limoncino e versate in un recipiente adatto al bagnomaria.
Cuocete a bagnomaria, montando il composto con una frusta, continuamente, fino a ottenere uno zabaione gonfio e soffice (per non far impazzire lo zabaione bisogna evitare che raggiunga l'ebollizione). Versate nei bicchieri e guarnite con panna montata e buccia di limone. Servite caldo.

Zeppole di limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 500 g. di farina, 300 g. di patate, 200 g. di zucchero, 2 uova, 90 g.di lievito di birra, 3 cucchiai di limoncino, latte, sale.
Setacciate la farina e disponetela ad anello sulla spianatoia. Lessate e passate le patate, trasferitele al centro della farina insieme alle uova, un pizzico di sale, 50 g. di zucchero e la buccia grattugiata dei limoni. Amalgamate gli Ingredienti, quindi unite il limoncino e il lievito sciolto in poco latte tiepido. Impastate rapidamente. Quando la pasta appare liscia, ottenete dei cordoni dai quali ricavare delle ciambelline. Fate lievitare le zeppole in un luogo caldo e umido. Friggete le zeppole in olio ben caldo e passatele nello zucchero prima di servirle.

Sorbetto al limone

Ingredienti: 1 l. acqua, 350 g. zucchero, 350 cl. succo di limoni costa d'amalfi, 5 bucce di Limoni Costa d'Amalfi.
Lasciare in infusione nell'acqua e zucchero le bucce dei limoni per circa due ore. Aggiungere il succo di limone; filtrare il tutto e inserire la miscela nella sorbettiera. Servire in coppe guarnite con frutta fresca di stagione come dessert, o più semplicemente con l'aggiunta di limoncello e un po' di prosecco come aperitivo.

Ciambella al limone

Ingredienti: 120 g. burro, 160 g. zucchero, 3 uova intere, 85 cl. latte fresco intero, 3 bucce di Limoni Costa d'Amalfi, 1 bacca di vaniglia, 100 g. farina, 60 g. fecola di patate, 3 g. lievito di polvere, 2 g. sale.

Montare il burro con lo zucchero, unire le uova, le bucce di limoni, la vaniglia e il sale. Setacciare le farine con il lievito e unire al composto, alternando con il latte. Cuocere in forno a 170°C per 40 minuti e lasciare raffreddare e spennellare con uno sciroppo preparato con 100 g. di zucchero, 100 cl di succo di limone e 100 c.c. d'acqua calda.

Torta al limone d'amalfi

Ingredienti: 850 cl. latte fresco alta qualità, 12 tuorli d'uova, 350 g. zucchero, 2 bacche di vaniglia, 150 cl. succo di Limone Costa d'Amalfi, 4 bucce di Limoni Costa d'Amalfi, 80 g. farina, 100 cl. limoncello, 700 g. panna montata, 1 pan di spagna ø 28 cm.

Bollire il latte con le bucce di limone e le bacche di vaniglia. Miscelare i tuorli d'uova con lo zucchero e la farina, versare il latte bollente e la farina, portare a ebollizione per due minuti. Aggiungere il succo di limoni e lasciare raffreddare. Aggiungere la panna montata e farcire il pan di spagna inzuppato con acqua zucchero e limoncello in eguali quantità. Decorare la torta con la stessa crema e guarnire con una julienne di bucce di limoni semi candite, semplicemente facendo bollire le bucce in 100 cl. d'acqua e 100 g. di zucchero. Servire fresca a 4°C accompagnata con un limoncello.

Tiramisù al limone

Ingredienti: 500 g. mascarpone freschissimo, 500 g. panna montata, 300 g. tuorli d'uova fresche, 400 g. zucchero, 100 cl. succo di Limoni Costa d'Amalfi, 1 buccia di Limoni Costa d'Amalfi, 15 g. di gelatina.

Riscaldare a bagnomaria i tuorli d'uova miscelati con lo zucchero a 60°C circa. Montare fino a che diventi uno zabaione molto schiumoso. Miscelare il mascarpone con la buccia e il succo di limone, montare poco la panna e unirla al composto unitamente alla gelatina ammorbidita in acqua fluida dopo averla strizzata e sciolta in forno a microonde o equipollente. Infine, aggiungere lo zabaione montato e miscelare i composti delicatamente nell'apposita forma del tiramisù. Sistemare le fette di pan di spagna o savoiardi inzuppati con il limoncello.

Delizie al limone

Ingredienti per la pasta: 10 uova, 100 g. zucchero, 130 g. farina, 1 Limone Costa d'Amalfi.
per la farcitura: 500 g. crema pasticciera, 500 g. di panna montata, panna liquida, 2 Limoni Costa d'Amalfi, bagna al limocello, fragoline di bosco.

Montare i tuorli con 50 g. di zucchero, unire poco alla volta la farina, la buccia grattugiata del limone e 80 g. d'acqua. A parte montare gli albumi con 50 g. di zucchero e il succo di limone. Unire delicatamente i due composti amalgamandoli bene, quindi formare tanti mucchietti di pasta sulla teglia del forno rivestita con carta da forno e cuocere a 160° per 10-15 minuti.
Preparare una normale crema pasticciera. Aromatizzarla con il succo dei limoni e la buccia grattugiata e incorporarvi la panna montata. Bagnare leggermente i fondi di pasta con la bagna al limoncello, accoppiarli due a due farcendoli con la crema al limone. Diluire la crema di limone avanzata con panna liquida e limoncello, immergervi le delizie in modo da rivestirle completamente e decorarle con scorza grattugiata di limone e fragoline di bosco.