Il limone :: Curiosità e ricette :: Contorni

Gâteau di patate al profumo di limone

Ingredienti: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 1 kg. di patate, 30 g. di burro, 2 tuorli d'uovo, 1/2 bicchiere di latte, 2 cucchiai di grana grattugiato, pangrattato, noce moscata, sale.

Lessate le patate, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Trasferitele in una ciotola, aggiungete il burro, il latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, i tuorli e la buccia grattugiata di due grossi limoni. Incorporate bene tutti gli Ingredienti. Imburrate una teglia e spolverizzatela di pan grattato. Versate il composto nella teglia e cospargetelo con la buccia grattugiata del terzo limone e ancora di pan grattato. Infornate a 200° e cuocete alla doratura della superficie del gâteau.

Asparagi con uova e limone

Ingredienti: 2 Limoni Costa d'Amalfi, 2 mazzi di asparagi, 2 uova, sale, burro.

Lessate gli asparagi molto al dente e scolateli. In una ciotola battete le due uova con poco sale e il succo dei limoni.
In una pirofila sciogliete del burro, adagiatevi gli asparagi e soffriggeteli brevemente. Versate le uova battute sugli asparagi caldi e lasciate che si rapprendano. Servite immediatamente.

Indivia all'agro

Ingredienti: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 1 kg. di indivia, 70 g. di burro, un pizzico di noce moscata, un pizzico di paprica, sale.

Pulite i cespi d'indivia e incidetene il cuore con la punta di un coltello. Sciogliete il burro in un largo tegame e adagiatevi i cespi di indivia uno accanto all'altro. Salate e insaporite con la paprica, la noce moscata e la buccia grattugiata di un limone. Bagnate con il succo dei limoni e cuocete a fuoco dolce per 30 minuti a tegame coperto.
Servite il piatto caldo per accompagnare carne o pesce lesso.

Sedano di verona in salsa di limoni

Ingredienti: 1 Limone Costa d'Amalfi, 1 sedano di verone (o sedano rapa) da 450 g., 30 g. di burro, 3 mestoli di brodo, 3 tuorli, sale, pepe, pepe bianco.

Sbucciate il sedano con il pelapatate. Sciacquatelo e affettatelo. In una padella fate sciogliere il burro, quando è caldo rosolatevi le fette di sedano per pochi minuti. Salate, pepate e irrorate con il brodo bollente. Cuocete per 20 minuti circa. Frullate in una scodella i tuorli, con 3 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di brodo di cottura. Togliete la casseruola dal fuoco e incorporate al brodo il composto di uova e limone, aggiustate di sale, pepate ancora e servite.