Il limone :: Curiosità e ricette :: Antipasti

Barchette di Limone

Ingredienti: 6 Limoni Costa d'Amalfi, 8 carciofi, 1 kg. di gamberetti, 300 g. di provolone (media stagionatura), 150 g. d'olio extra vergine d'oliva, prezzemolo, sale, pepe.

Tagliate a fettine sottili i cuori di carciofo e immergeteli in acqua acidulata con succo di limone, per non farli scurire. Tagliate tre limoni in senso longitudinale, in modo da formare sei barchette. Svuotate le barchette, premete la polpa e utilizzatene il succo per marinare i gamberetti già sgusciati in precedenza. Tagliate il provolone a fette sottili. Prendete altri due limoni e tagliateli in senso longitudinale. Tagliateli, quindi, nell'altro verso ricavandone tante fette sottili. Unite in una scodella i gamberetti marinati, i carciofi, le fettine di limone, il provolone e condite con limone, olio, sale, e pepe. Riempite le barchette di limone con il composto ottenuto, guarnite con un gamberetto e un ciuffetto di prezzemolo.

Limoni ripieni alla crema di tonno

Ingredienti: 4 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di tonno al naturale, 200 g. di formaggio fresco cremoso, 8 olive nere, 1 cucchiaio di capperi, 4 cucchiai di panna liquida, paprika, sale, pepe.

Tagliare la calotta dei limoni nella parte alta. Svuotarli del sugo e della maggior parte della polpa, eliminare da questa i semi e tritare. Versare in una terrina tonno e formaggio. Lavorarli con una forchetta, aggiungendo, un po' per volta la panna liquida. Tritare 4 olive insieme ai capperi. Aggiungere al trito paprika, sale e pepe e mescolare con il tonno. Riempire i limoni con il composto e decorare con le olive nere rimaste.
Guarnire con fette di limone e conservare in frigorifero sino al momento di servire.

Polipi in insalata

Ingredienti: 3 Limoni Costa d'Amalfi, 600 g. di polipi, 100 g. di zucchine, 100 g. di carote, 200 g. di rucola, sale, olio extra vergine di oliva.

Pulite bene i polipi. Mettete sul fuoco una pentola a bordi alti, riempita per metà d'acqua. Quando l'acqua raggiunge l'ebollizione immergete i polipi e cuocete per 30-40 minuti, quindi scolate e raffreddate con acqua fredda. Tagliate i polipi a tocchetti. Pulite la verdura e tagliatela a bastoncini. Cuocete la verdura al dente, lessandola velocemente in acqua bollente. Unite in una ciotola la verdura e i polipi. Condite con un'emulsione di olio, sale e succo di limone.
Su un piatto da portata disponete la rucola e adagiate su questo letto verde l'insalata di polpi.

Seppioline grigliate al sedano e al limone

Ingredienti: bucce e succo di 2 Limoni Costa d'Amalfi, 400 g. di seppioline, 100 g. di sedano bianco, olio extra vergine d'oliva, sale.

Pulire e lavare le seppie. Asciugarle e grigliarle, a fuoco moderato, ai due lati. Tagliarle a listarelle di media grandezza e condirle con un'emulsione di succo di limone, olio, aglio e prezzemolo. Aggiungere il sedano tagliato a julienne, e le scorzette di buccia di limone.